martedì 29 maggio 2007

CASTELLO DI PAVIA




Il Castello di fu costruito da Galeazzo II Visconti tra il 1360 ed il 1366 sotto la guida dell'architetto Bernardo da Venezia. Ha la struttura classica dei castelli nobiliari della pianura lombarda: un quadrilatero dominato agli angoli da alte torri a pianta quadrata. Il lato settentrionale è ora mancante in quanto è stato demolito da Napoleone.

L'accesso al castello è protetto da un rivellino, posto sul ponte del fossato, dotato di ponte levatoio. Un altro ponte levatoio si trovava alle spalle del rivellino, in corrispondenza della porta.

Sulla sommità del rivellino, si trovava una struttura coperta dotata di feritoie da cui i difensori potevano controllare l'accesso.




La torre sud-orientale. Le torri sono aperte da una bifora per ogni piano. La stessa tipologia di finestre si distribuisce su due ordini anche sui lati del castello, con un effetto di grande omogeneità


La facciata interna del lato meridionale del castello è caratterizzata da una sequenza di quadrifore ad arco polilobato circondate da un grande arco a tutto tondo. Lo spazio tra l'arco e le finestre è occupato da tre oculi lavorati con un traforo a giorno.


Ecco qui un video bellssimo sul castello di Pavia!!!


Nessun commento: